Termini |
Inizialmente preparato per la terminologia relativa alle disabilità intellettive, questo glossario è progressivamente destinato ad accogliere tutte le voci relative alla Rete CDI, di cui al sito-portale www.integrazionedisabilita.it
Quando non espressamente indicato le voci sono a cura del responsabile scientifico del sito di cui sopra.
|
Puoi cercare una parola! |
|
Visualizza il Glossario |
|
H |
Pagine: 1 |
Handicap | Condizione caratterizzata da effetti negativi causati da un danno e/o una disabilità che limita o impedisce la realizzazione di un ruolo ritenuto normale in un certo contesto culturale (tenuto conto dell'età, del sesso, dei fattori culturali e sociali). A volte si usa l'aggettivo "handicappato", ma sarebbe preferibile l'espressione "persona in situazione di handicap". |
| |
Handicap mentale (ritardo mentale) | Difficoltà di tipo cognitivo generale o intellettivo che non permettono all'individuo portatore di fornire, in media, prestazioni in test di intelligenza superiori al punteggio di 70 in QI. In Italia c'è la tendenza a ritenere portatori di handicap mentale solo i soggetti con QI inferiore a 60-65 (circa 1% della popolazione e non tra 2% e 3% come si ha se ci si riferisce a punteggi del QI inferiori a 70). |
| |
Handicap motorio | Handicap dovuto a disabilità motoria causata, nella maggioranza dei casi, a paralisi cerebrale (effetti di danni cerebrali). |
| |
Handicap uditivo | Handicap dovuto a disabilità per ipoacusia di tipo conduttivo o percettivo, tale che la soglia uditiva è superiore ai 20dB. |
| |
Handicap visivo | Handicap dovuto a disabilità per riduzione del "visus" a meno di 210 (o a deficit visivo di gravità analoga). |
| |
HIP(Human Information Processing) | Teoria della elaborazione dell'informazione. |
| |
Hurler; sindrome di | Disfunzione, causata da accumulo di mucopolisaccaridi, che provoca nanismo, cecità e ritardo mentale. |
| |
|